Obiettivi del seminario
Il seminario si pone l’obiettivo di analizzare in quale modo l’adozione di un
processo operativo BIM, possa offrire
nuove opportunità alla filiera delle costruzioni per aumentare l’efficienza e la redditività.
Particolare attenzione verrà dedicata all’imple-mentazione nella realtà italiana, composta in larga parte da realtà medio-piccole, sia nel settore degli studi di progettazione, sia delle imprese di costruzione. |
Menu
Premessa
Obiettivi
Programma
Iscrizione
Ordine Ingegneri
Il BIM con Allplan |
Il seminario affronterà i temi relativi alla produzione del progetto e dei suoi elaborati nelle diverse fasi, dall’idea alla costruzione.
In questa analisi saranno evidenziati i benefici derivanti dall’utilizzo di un modello BIM, che permette contemporaneamente una
simulazione digitale dell’opera (BIM 3D) e una sua
analisi puntuale in termini di costi (BIM 5D) per arrivare ad una
pianificazione temporale delle lavorazioni (BIM 4D).
Verrà infine trattato il tema del modello BIM di coordinamento, capace di rappresentare la sintesi fra diverse discipline, come il progetto architettonico, strutturale e impiantistico.
La struttura del seminario prevede di
affrontare in modo pratico i temi del lavoro quotidiano, per
analizzare in concreto
quali benefici possano essere portati da un approccio BIM, indipendentemente dalla dimensione dei progetti sviluppati.
Verranno inoltre presentati casi studio di implementazione del processo BIM, a testimonianza di come ci siano già realtà che traggono beneficio da questo approccio.
|