CONDIZIONI GENERALI DI
CONTRATTO
Art. 1 - Legge
regolatrice del contratto.
1.1.
Il contratto è soggetto alla legge italiana.
Art. 2 -
Definizioni ed interpretazioni
2.1.
Le espressioni sotto indicate, che vengono in forma ricorrente utilizzate
nel presente contratto, hanno il seguente significato: “Concedente”
designa il proprietario e il produttore del software; e in genere ALLPLAN Italia S.r.l.
“Cliente”
designa l'utente del software, il titolare di licenza d'uso. “Software”
designa il programma concesso in uso dal concedente.
"Chiave
di licenza" designa i codici
di attivazione del prodotto software.
Art. 3 -
Consegna e termini per l'adempimento.
3.1. Salvo deroga espressa, convenuta
per iscritto tra i contraenti, i termini per la consegna previsti nella
proposta d'ordine sono indicativi e non hanno carattere tassativo; essi
decorrono dalla data del perfezionamento del contratto.
3.2. Nel caso di ritardo nella consegna
e prima di chiedere l'eventuale risoluzione del contratto, il Cliente dovrà
segnalare con lettera raccomandata A.R. a ALLPLAN Italia S.r.l.
l'intenzione di risolvere il contratto stesso, assegnando un termine non
inferiore a gg. 30 per la consegna dei prodotti ordinati.
3.3. ALLPLAN Italia S.r.l.
si riserva la facoltà di effettuare consegne parziali, in deroga a quanto
previsto dall'art. 1181 cod. civile. In tale caso il pagamento del
corrispettivo è dovuto per la parte eseguita. L'eventuale risoluzione del
contratto prevista dal comma precedente avrà effetto solo per la parte non
eseguita, salvo quanto previsto dall'art. 1464 cod. civile per il caso in
cui l'acquirente non abbia alcun apprezzabile interesse all'adempimento
parziale.
3.4. La consegna dei prodotti oggetto di
contratto sarà effettuata presso la sede di ALLPLAN Italia
S.r.l. in Trento. Nel caso in cui venga espressamente pattuita la consegna
in luogo diverso, ALLPLAN Italia S.r.l.
sarà liberata dall'obbligo della consegna con la rimessa della cosa al
vettore ovvero allo spedizioniere secondo quanto previsto dall'art. 1510
cod. civile.
3.5. Il prodotto software, così come gli
aggiornamenti, verranno consegnati su appositi supporti (CD, DVD, ecc.) o
resi disponibili per il download da parte del Cliente.
Art. 4 -
Impossibilità dell'adempimento.
4.1. Ai sensi dell'art. 1256 comma 1
cod. civile, l'obbligazione di ALLPLAN Italia S.r.l. verrà ad
estinguersi quando, per causa non imputabile a ALLPLAN Italia
S.r.l. medesima, la prestazione sia divenuta impossibile.
4.2. Nel caso di impossibilità solo
temporanea, ALLPLAN Italia S.r.l. è autorizzata a prorogare i
termini di consegna per un periodo di tempo pari alla durata
dell'impedimento.
4.3. Sono considerate cause idonee a
determinare l'impossibilità dell'inadempimento gli eventi non
riconducibili alla volontà di ALLPLAN Italia S.r.l., come ad esempio agitazioni
sindacali, interruzione del lavoro, ritardi nei trasporti, difficoltà
nell'approvvigionamento di materiali e di energia, nonché ogni altra
circostanza che renda la fornitura particolarmente gravosa.
Art. 5 - Canone
e condizioni di pagamento.
5.1. I corrispettivi dovuti dal Cliente per la concessione
d'uso di prodotti software (“Soluzione A”); per il servizio Serviceplus
("Soluzione B") sono quelli indicati nella condizioni particolari di
contratto, trascritte nella pagina iniziale.
5.2. In mancanza di specifica indicazione del
corrispettivo nelle condizioni particolari di contratto, gli importi dovuti
saranno determinati con riferimento ai prezzi di listino in vigore presso ALLPLAN Italia S.r.l. al momento in cui il contratto è stato
perfezionato.
Qualora il listino non preveda un prezzo per lo specifico
prodotto fornito, il corrispettivo sarà dovuto in base ai prezzi normalmente
praticati di ALLPLAN Italia s.r.l. per prodotti simili.
5.3. Tutti
gli importi suindicati si intendono al netto dell'I.V.A. da corrispondere in
aggiunta ai corrispettivi dovuti.
5.4. Il pagamento delle forniture dovrà essere effettuato,
salvo diverso accordo risultante da atto scritto, entro e non oltre dieci
giorni dalla data di emissione delle relative fatture.
5.5. Il pagamento verrà effettuato presso la sede di ALLPLAN Italia S.r.l., in Trento. I pagamenti effettuati mediante
titoli di credito, si considerano accettati “salvo buon fine”.
L'accettazione di titoli di credito non implica rinuncia al luogo di
pagamento sopra indicato.
5.6. Il pagamento degli importi dovuti non potrà essere
sospeso per nessuna ragione, con espressa rinuncia da parte del Cliente a
qualsiasi eccezione.
5.7.
In caso di ritardo nei pagamenti
saranno dovuti gli interessi di mora ai sensi del Dlgs 231/2002.
5.8. Qualora il Cliente non adempia alle
obbligazioni di cui ai punti precedenti, ALLPLAN Italia S.r.l.
si riserva la facoltà, ai sensi dell'art. 1460 cod. civile, di sospendere
l'esecuzione della propria prestazione, anche mediante l'approntamento di
idonei dispositivi quali (a titolo esemplificativo, ma non esclusivo) disabilitazioni automatiche, chiavi d'accesso, ecc.
Art. 6 - Oggetto
del contratto
"Soluzione A" (software)
6.1. Il prodotto software fornito in base al contratto resta
di proprietà esclusiva del concedente ed è tutelato dalle leggi italiane sul diritto di autore,
dalle disposizioni dei trattati internazionali e da tutte le leggi nazionali
applicabili; di conseguenza il Cliente è tenuto a trattare il
prodotto software come ogni altro materiale coperto da copyright.
ALLPLAN Italia
S.r.l. concede al cliente la licenza d'uso non trasferibile del prodotto
software e della relativa documentazione accessoria, mantenendo tutti i
diritti di proprietà intellettuale e industriale sul prodotto software
concesso in licenza; il Cliente acquista invece la mera proprietà del
supporto fisico del software e della documentazione.
"Soluzione B" (Servizio Serviceplus)
6.2.
Il servizio Serviceplus assicura al
Cliente le seguenti prestazioni:
- invio degli aggiornamenti periodici del prodotto in uso,
quando rilasciati dal produttore (software house);
- supporto telefonico (hot-line) per
tutta la durata del contratto;
- accesso ai servizi online resi
disponibili per i clienti con contratto Serviceplus.
6.3. Il Cliente è responsabile della scelta del prodotto
software, nonché della verifica della sua idoneità in relazione ad eventuali
risultati che egli si sia proposto. Conferma di aver preso visione del
prodotto software e e di essere a conoscenza delle relative caratteristiche,
avendone ben valutato le possibilità tecniche.
6.4. Il prodotto software rimane in proprietà esclusiva del concedente. E'
fatto divieto al Cliente di cederlo a terzi o darlo in sub-licenza a
terzi o, comunque, di consentirne l'uso da parte di terzi, sia a
titolo gratuito che oneroso: in difetto, il contratto si intenderà
automaticamente risolto con decadenza del Cliente dall'eventuale beneficio
del termine per il pagamento del corrispettivo e con applicazione di penale
pari al doppio del corrispettivo dovuto, ai sensi e per gli effetti
dell'art. 1382 cod. civile.
6.5. ALLPLAN Italia S.r.l. si riserva la facoltà
di consentire al Cliente di cedere a terzi il contratto di licenza d'uso,
previo stipula di accordo scritto tra tutte le parti.
Art. 7 - Divieti
per il Cliente
7.1. E' fatto divieto al Cliente di copiare o modificare il
prodotto software, per intero o parzialmente. E' tuttavia consentito al
Cliente di fare una copia di sicurezza dei supporti, a proprio uso
esclusivo.
7.2. E' inibita al Cliente la facoltà di
decodificare, decompilare o disassemblare il prodotto software, così come la
facoltà,
a titolo esemplificativo ma non esclusivo, di cancellare nomi, marchi,
indicazioni di copyright.
7.3. Il prodotto software è concesso in licenza come un unico
prodotto inscindibile; le sue singole componenti, pertanto, non possono
essere separate per l'utilizzo su più di un computer.
7.4. E' fatto espresso divieto di esportare il prodotto
software in altre nazioni, sia mediante il trasporto dei supporti, sia per
via telematica; la violazione di siffatto divieto comporta una penale pari
al doppio dell'importo iniziale del prodotto software, ai sensi e per gli
effetti dell'art. 1382 cod. civile.
Art. 8 - Durata
del contratto e rinnovo
8.1. Il contratto Serviceplus (Soluzione B), consistente nei servizi di
cui all'articolo 6.2, ha una durata di dodici mesi a decorrere dal
primo giorno del mese successivo a quello in cui ALLPLAN Italia S.r.l. ha manifestato la sua accettazione della proposta
d'ordine presentata dal Cliente.
8.2. In assenza di disdetta da parte del Cliente, il contratto
Serviceplus si intende tacitamente rinnovato per un identico periodo di mesi
dodici, e così di anno in anno, salvo eventuale disdetta da parte del
Cliente, che dovrà essere inoltrata all'indirizzo della società ALLPLAN Italia S.r.l. con lettera raccomandata A.R. almeno tre mesi prima
della scadenza contrattuale prevista.
8.3.
La fattura per il corrispettivo pattuito sarà emessa
all'inizio di ciascun periodo di durata del contratto Serviceplus.
8.4. ALLPLAN Italia S.r.l. si riserva di
aggiornare annualmente il canone, in conformità alle tariffe del proprio
listino prezzi.
8.5. Qualora il canone di aggiornamento dovesse aumentare
nella misura superiore al 20% per ciascuna annualità contrattuale, il
Cliente avrà diritto a recedere dal contratto previa comunicazione da
inviarsi a mezzo lettera raccomandata all'indirizzo del Concedente, ciò
facendo entro e non oltre 30 giorni dalla comunicazione dell'incremento.
In difetto, l'aggiornamento sarà accettato ad ogni effetto di legge.
Art. 9 - Prestazioni accessorie
9.1. L'obbligazione di ALLPLAN Italia S.r.l. derivante dal
presente contratto riguarda la concessione del diritto d'uso, la prestazione
dei servizi e la fornitura dei beni indicata nelle condizioni particolari.
Prestazioni diverse o accessorie, quali il disimballaggio, il montaggio, il
collaudo, l'installazione, eventuali adattamenti alle esigenze particolari
dell'acquirente o qualsiasi altra prestazione non prevista dal contratto,
verranno fornite di ALLPLAN Italia S.r.l. dietro pagamento del
corrispettivo per le prestazioni e per le forniture aggiuntive eseguite,
secondo i prezzi preventivamente concordati, ovvero risultanti dal listino,
o in subordine normalmente praticati di ALLPLAN Italia S.r.l. 9.2. La fornitura del software comprende, oltre alla consegna del programma
con i supporti in forma digitale, anche i manuali d'uso e altra eventuale
documentazione scritta di corredo. 9.3. A richiesta del cliente, ALLPLAN Italia S.r.l. potrà
fornire ulteriori prestazioni relative a: - installazione, personalizzazione e adattamento dei prodotti software
forniti; - realizzazione, fornitura e installazione di modifiche, miglioramenti e
updates; - istruzione e addestramento del Cliente e del personale addetto alla sua
azienda; - porting del software su differenti sistemi operativi, piattaforme hardware
con linguaggi di programmazione; - consulenza relativa all'impiego e alle applicazioni del software, compresa
l'assistenza sulla base di esperienze e know-how acquisiti in occasione di
rapporti con altri clienti. Tutte le prestazioni preindicate comporteranno il pagamento di un
corrispettivo che verrà determinato preventivamente - ove possibile - ovvero
quantificato sulla base del lavoro eseguito. 9.4. Nel caso in cui le prestazioni di cui ai punti precedenti, per
convenzione espressa tra le parti, vengano fornite da ALLPLAN
Italia S.r.l., quest'ultima non assume alcuna responsabilità per l'eventuale
insuccesso degli interventi, sia in relazione alle prestazioni eseguite che
alle forniture effettuate.
Art. 10 - Limiti di garanzia
10.1. ALLPLAN Italia S.r.l. non garantisce che il prodotto
software soddisfi le esigenze del Cliente, né assume alcuna responsabilità
derivante da danni diretti o indiretti causati dall'installazione. Il Cliente è pertanto responsabile della scelta, dell'installazione e
dell'utilizzazione corretta e conforme del prodotto software, nonché dei
risultati ottenuti. 10.2. ALLPLAN Italia S.r.l. garantisce l'integrità del
supporto su cui è memorizzato il software (CD, DVD) per il periodo di sei
mesi con decorrenza dalla data della consegna del prodotto stesso. Per i
beni prodotti da terzi, la garanzia riguarda esclusivamente la perfetta
identità del bene fornito rispetto a quello prodotto dal fabbricante. 10.3. Il Cliente è tenuto, a pena di decadenza, a comunicare per iscritto
qualsiasi reclamo o rilievo in relazione anche a difetti e/o vizi
riscontrati sul bene entro e non oltre otto giorni dalla consegna, ai sensi
e per gli effetti di cui all'art. 1490 c.c. e segg. 10.4. Il Cliente è tenuto a fornire piena collaborazione per consentire
l'eliminazione dei vizi o la sostituzione del prodotto difettoso e a
collaborare nei limiti delle sue possibilità per l'identificazione dei
difetti e per la loro eliminazione, a scanso di perdita della garanzia. 10.5. L'utilizzo non conforme alle prescrizioni del produttore e la
conservazione non adeguata dei prodotti, così come l'esecuzione di
interventi o riparazioni da parte di terzi non autorizzati, comportano la
decadenza dalla garanzia. In ogni caso il cliente è espressamente tenuto ad
installare e/o trasferire il prodotto software seguendo scrupolosamente le
indicazioni d'uso contenute nella documentazione a corredo del programma. ALLPLAN Italia S.r.l. non sarà quindi tenuta a ripristinare e/o a
fornire un'ulteriore chiave di licenza nell'ipotesi di danneggiamento,
errato trasferimento o uso non conforme della stessa. 10.6. I prodotti forniti non sono coperti da garanzia per i vizi e i difetti
derivanti da normale usura, da traumi, da uso e conservazione non
appropriati, da calamità naturali o da anomalie della rete di alimentazione.
Rientrano nel concetto di calamità le situazioni anormali relative alla
temperatura, umidità, presenza di polvere, campi magnetici anomali, ecc.
Art. 11 - Responsabilità
11.1. La responsabilità di
ALLPLAN Italia S.r.l. a qualsiasi titolo derivante dall'esecuzione del
presente contratto, sussisterà solo nei casi di dolo o colpa grave,
anche per fatti addebitabili a dipendenti o ausiliari. 11.2. Il
limite massimo dell'indennizzo dovuto di ALLPLAN Italia S.r.l. per
eventuali danni è, comunque, limitata al medesimo importo del
corrispettivo pagato per l'utilizzo dei prodotti, con esclusione di
qualsiasi ulteriore indennizzo. 11.3. Sono in ogni caso esclusi tutti
i danni eventualmente occorsi al Cliente e non direttamente imputabili a
ALLPLAN Italia S.r.l. o causati da un uso improprio del Software da
parte del Cliente medesimo.
Art. 12 - Forma del contratto
12.1. Eventuali integrazioni o patti difformi dalle clausole del presente
contratto dovranno essere, a pena di inefficacia, stipulati per iscritto,
mediante sottoscrizione del legale rappresentante di ALLPLAN
Italia S.r.l. ovvero di un suo procuratore all'uopo autorizzato. 12.2. L'eventuale tolleranza di ALLPLAN Italia S.r.l. in
relazione al mancato rispetto da parte del Cliente di una o più clausole
contrattuali non comporta rinuncia a far valere il relativo diritto. 12.3. L'eventuale nullità, inefficacia e/o invalidità di uno o più articoli
(o parte di essi) di cui al presente contratto non comporterà la nullità,
inefficacia e/o invalidità degli altri articoli, che saranno da considerarsi
pienamente validi ed efficaci.
Art. 13 - Foro competente
13.1. Per ogni e qualsiasi controversia attinente al presente contratto, ivi
inclusa l'interpretazione, esecuzione e risoluzione dello stesso, sarà
esclusivamente competente il Foro di Trento, salvo il caso in cui il Cliente
abbia agito e concluso il presente contratto in qualità di Consumatore per
scopi totalmente estranei ad attività imprenditoriale o professionale. In
tale ipotesi sarà competente il Foro del luogo ove il Cliente ha la propria
residenza o domicilio, sempre se ubicati sul territorio nazionale.
Art. 14 - Clausola Risolutiva espressa
14.1. Il presente contratto si risolve di diritto senza alcun preavviso e
con effetto immediato ex art. 1456 c.c., qualora il Cliente violi in tutto o
in parte le obbligazioni e i divieti di cui all'art. 7 del presente
contratto. In tale ipotesi il Concedente avrà la facoltà di risolvere il presente
contratto, con effetto immediato, senza essere tenuto a restituire quanto
pagato dal Cliente anche per servizi non ancora usufruiti, fatta salva in
ogni caso azione di rivalsa e risarcimento per tutti gli ulteriori danni
subiti. La risoluzione si verifica di diritto mediante dichiarazione
unilaterale del Concedente, da eseguirsi con comunicazione scritta da
inviare al Cliente, per effetto della quale il Concedente medesimo sarà
autorizzato ad interrompere la fornitura del servizio senza alcun preavviso.
In tale ipotesi, il cliente prende atto ed accetta che le somme pagate dal
medesimo saranno trattenute a titolo di penale, fatto salvo in ogni caso il
risarcimento del maggior danno subito, senza che lo stesso possa avanzare
alcuna richiesta di rimborso, indennizzo e/o risarcimento danni per il
periodo in cui non ha usufruito del Software. Resta inteso che la presente
risoluzione di diritto opera senza pregiudizio per le altre ipotesi di
risoluzione previste dalla legge.
Art. 15 - Disposizioni finali
15.1 Ai sensi e per gli effetti di cui al Reg. (UE) 2016/679 in materia di protezione di dati personali e al D.lgs. 196/2003 limitatamente alle disposizioni compatibili, si rimanda la disciplina degli aspetti inerenti al trattamento dei dati personali all'Allegato 1 (Informativa sul trattamento dei dati personali) che costituisce documento integrante il presente contratto.
15.2 Il Cliente s'impegna espressamente a comunicare tempestivamente al Concedente qualsiasi modifica ai dati indicati in fase d'ordine. La relativa richiesta scritta di modifica dati dovrà essere inviata unitamente ai seguenti documenti:
- copia di un documento identità in corso di validità (in caso di persona fisica o libero professionista);
- copia di un documento identità in corso di validità del legale rappresentante pro tempore e della dichiarazione sostituiva ai sensi del D.P.R. 445/2000 che attesti la qualità di legale rappresentante (in caso di persona giuridica.)
|